MEMBRI DEL COMITATO
SPECIALIZZANDI IN PSICOTERAPIA

Debora De Felice
Psicologa e specializzanda in psicoterapia con indirizzo sistemico-relazionale.
Durante gli studi, e a seguito dell’ottenimento del master nel 2018 in “Psicologia clinica e della salute” all’Università di Friborgo, ha svolto vari stage presso differenti strutture tra cui, il servizio per le dipendenze Ingrado, la clinica Viarnetto, il centro psico-educativo di Lugano e alcune sedi scolastiche.
In seguito, ha svolto la pratica abilitativa in qualità di psicologa all’interno del reparto di Geriatria dell’Ospedale regionale di Mendrisio, il quale offre sostegno psicologico ai pazienti degenti e ai loro familiari ed effettua valutazioni neuropsicologiche.
Successivamente, ha lavorato per due anni e mezzo al centro educativo residenziale per minorenni Ithaka dove si è occupata di terapia familiare accompagnando genitori e adolescenti nel percorso di collocamento. In parallelo ha collaborato per due anni con un medico psichiatra dove ha seguito prese a carico individuali di giovani, adulti e anziani.
Attualmente sta concludendo il percorso per l'ottenimento del titolo di specializzazione presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli e all’interno dello studio accoglie richieste di psicoterapie individuali, di coppia e familiari.

Psicologo e Psicoterapeuta in formazione ATP/FSP ad indirizzo Sistemico-Relazionale. Laureato in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel Ciclo di Vita presso l’Università di Milano-Bicocca, attualmente sta ultimando la sua formazione presso la Scuola di Psicoterapia Sistemico-Relazionale Mara Selvini Palazzoli di Mendrisio.
Ha maturato esperienza nella presa in carico di pazienti in setting individuale, familiare e di coppia, operando in contesti ospedalieri, cliniche psichiatriche e studi privati. Possiede un'approfondita conoscenza delle tecniche di valutazione psicodiagnostica, con utilizzo di strumenti quali il test di Rorschach (metodo R-PAS), MMPI-2 e MCMI-III.
Si è occupato di salute mentale, con particolare attenzione ai disturbi della personalità, dipendenze e disturbi del comportamento alimentare, oltre a fornire supporto psicologico in ambito clinico e giuridico.
Adotta un approccio sistemico-relazionale, che considera il disagio psicologico all'interno del suo contesto relazionale, promuovendo processi di cambiamento e crescita. Crede fortemente nell'importanza del lavoro d’équipe e partecipa attivamente a gruppi di supervisione e formazione continua.
Attualmente svolge attività clinica con pazienti adulti, bambini e adolescenti, integrando nella pratica terapeutica il lavoro con le famiglie e le coppie.
Lingue: Italiano, Inglese, Francese.
Federica Primatesta
Psicologa e Specializzanda in psicoterapia con indirizzo psicoanalitico.
Dopo aver conseguito il master in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università Bicocca di Milano, ha proseguito la sua formazione presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Lugano. Dal 2017 al 2019 ha svolto la pratica clinica di psicologa presso il Servizio di Psichiatria e Psicologia Medica ricevendo nel 2019 l'autorizzazione al libero esercizio di Psicologa nel Canton Ticino. In tale contesto si è occupata di pazienti con varie patologie tra cui anche pazienti oncologici o affetti da malattie invalidanti che ne hanno compromesso la loro salute a livello psicologico. Inoltre nel 2023 ha terminato un master in Sessuologia Clinica e consulenza di coppia a Milano, dove ha potuto approfondire tematiche importanti per il raggiungimento e il mantenimento del benessere psicofisico delle persone. Attualmente sta concludendo il percorso per l'ottenimento del titolo di specializzazione presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Lugano e all’interno dello studio accoglie richieste di psicoterapie individuali, di coppia e familiari.

Carola Lucibello
Psicologa e specializzanda in psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale.
Nel 2020 ha conseguito il master in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università degli studi di Padova e l'anno successivo ha svolto una formazione come psicologa dello sport a Milano.
Successivamente ha lavorato per alcuni anni all’interno delle Scuole Medie del Cantone in qualità di docente di sostegno pedagogico, proseguendo poi con uno stage presso una comunità terapeutica specializzata nella presa a carico di pazienti con disturbi del comportamento alimentare.
Nel 2023 ottiene l’autorizzazione cantonale come psicologa svolgendo la pratica clinica presso la fondazione Ingrado, nel settore della medicina delle dipendenze.
Attualmente sta svolgendo la sua specializzazione in psicoterapia presso la Scuola di psicoterapia sistemica Mara Selvini Palazzoli di Mendrisio e parallelamente collabora in uno studio di psicoterapia dello sport occupandosi di presa a carico degli sportivi.
All’interno dello studio accoglie richieste di psicoterapie individuali, di coppia e familiari.